> ZONA GIORNO

Parola chiave: rinnovare gli ambienti.
L'obiettivo principale di questo progetto è stato rinnovare la zona giorno,
grazie alla scelta di arredi funzionali e in linea con il gusto e lo stile dei proprietari.

Sala da pranzo
Studio
Soggiorno
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
PlayPause

Gloria e suo marito mi hanno chiesto aiuto per rinnovare la zona giorno della loro bellissima casa. Il progetto originario risaliva a circa 15 anni fa, da qui dunque la necessità di rivedere la sala da pranzo, il soggiorno e una piccola stanza extra, la cui funzione ancora non era ben chiara.

Le esigenze principali erano quelle di ri-arredare gli spazi, garantendo funzionalità, spazio contenitivo e piacevolezza estetica. Il tutto creando una connessione tra l'interno e l'esterno della casa.

La mia proposta d'arredo ha previsto:

  • tre diverse soluzioni contenitive e di organizzazione spaziale per la zona della cucina e della sala da pranzo
  • l'utilizzo della stanza extra come zona studio, inserendo una scrivania, una libreria e un angolo lettura
  • la scelta di arredi funzionali e contenitivi per il soggiorno, con un tocco di leggerezza e luminosità grazie alle linee e ai colori

In accordo con i bisogni e i gusti dei clienti, le mie proposte progettuali hanno previsto la presenza di un fil rouge, in modo da avere una zona giorno le cui stanze dialogassero tra loro.

Ecco quindi la scelta di mantenere una palette chiara, aggiungendo dei tocchi di colore (nella sfumatura del verde salvia) per dare movimento allo spazio e creare una connessione con la ricca vegetazione esterna alla casa.

Per la sala da pranzo, tra le tre proposte progettuali di tipo contenitivo, c'è la creazione di una nicchia con chiusura filomuro (1) con ante push-pull: nessun oggetto a vista e pulizia visiva garantiti!

Nello studio ho previsto una zona scrivania (3), una libreria dalle linee essenziali e moderne, con i montanti verde salvia, e un angolo lettura (2) con una lampada da terra direzionale e una poltrona (da usare sia per leggere che per stare alla scrivania).

Nel soggiorno (4) la proposta di arredo prevede due divani speculari dalle linee semplici ma eleganti, una grande parete attrezzata con vani a giorno e chiusi, un mobile contenitivo sotto la televisione e una credenza buffet a sospensione, che conferisce leggerezza e funzionalità.

Una delle tre moodboard di ispirazione per il progetto

Consulenza Standard - Spazi funzionali e piacevoli da vivere

Un progetto di interior design completo e personalizzato per avere ambienti funzionali e piacevoli da vedere e da vivere. Questo servizio è l'ideale se hai bisogno di sfruttare al meglio lo spazio, renderlo più confortevole o cambiargli destinazione d'uso.

Applico nel mio lavoro il Codice Etico di APOI – Associazione Professional Organizers Italia.
Leggi il Manifesto di APOI , che ho sottoscritto, e scopri chi è e cosa fa un P.O.