> ANGOLO STUDIO
Parola chiave: ottimizzare lo spazio.
L'obiettivo principale di questo progetto è stato sfruttare il pochissimo spazio a disposizione
per realizzare un piccolo angolo studio, con soluzioni semplici e funzionali.



Giorgia mi ha chiesto di realizzare un angolo studio nell'unico spazio libero della sua casa: la cabina armadio.
Una bella sfida, visto il pochissimo spazio a disposizione!
Grazie a strategie mirate di organizzazione funzionale sono riuscita ad attrezzare la zona con:
- una scrivania pieghevole, perfetta per lavorare con il laptop e richiudibile quando non utilizzata
- una sedia di design, pieghevole e salvaspazio
- l'illuminazione perfetta per garantire comfort visivo, con attacco usb
- una bacheca portaoggetti da appendere sopra la scrivania
- una cassettiera slim a lato della scrivania per avere ulteriore spazio contenitivo

Lo stile scelto da Giorgia è quello nordico-scandinavo, che si lega perfettamente al bellissimo parquet in rovere. Naturalità e luminosità caratterizzano gli spazi della sua casa, quindi era fondamentale seguire questo filo conduttore anche nella progettazione dell'angolo studio.
Visto il ridotto spazio, ho scelto arredi pieghevoli e slim che, nel momento in cui non vengono utilizzati, si possono chiudere o riporre. In questo modo il resto della cabina armadio è agevolmente accessibile.
Grazie alla bacheca portaoggetti, Giorgia potrà sfruttare anche la parete fronte scrivania: con un sistema di ganci e supporti si possono contenere quaderni, l'agenda e altri oggetti utili per lo studio o il lavoro.
Infine, l'illuminazione ottimale è garantita da una lampada da tavolo a led, senza fili e ricaricabile. Ho proposto a Giorgia una versione con il corpo illuminante removibile dalla base, in modo che si possa anche fissare a parete: soluzione utile per una scrivania pieghevole!

La moodboard di ispirazione per il progetto

Gloria C.

Antonella D.

Margherita S.

Giorgia R.
Sistemazione funzionale degli spazi
Una consulenza personalizzata per organizzare in modo funzionale gli spazi domestici o di lavoro. Questo servizio è l'ideale se hai bisogno di sfruttare al meglio lo spazio, risistemarlo, renderlo più confortevole o cambiargli destinazione d'uso.
Ho sottoscritto e applico nel mio lavoro il Codice Etico di APOI – Associazione Professional Organizers Italia. Leggi il Manifesto di APOI e scopri chi è e cosa fa un P.O. Visualizza l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati rilasciato da APOI.