> CAMERA DA LETTO

Parola chiave: riutilizzo.
L'obiettivo principale di questo progetto è stato riadattare il vecchio armadio angolare al nuovo ambiente,
che non permetteva l'utilizzo di un armadio ad angolo.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
PlayPause

Margherita si è trasferita in una nuova casa e mi ha chiesto aiuto per sistemare in modo funzionale la camera da letto.
Tra le sue esigenze c'era quella di riutilizzare i mobili della vecchia camera, in particolare l'armadio e il letto.
Essendo ancora in ottimo stato, sarebbe stato un peccato eliminarli!

Il problema principale, però, era la forma dell'armadio: essendo angolare non si adattava ai nuovi spazi, che non consentono di sfruttare l'angolo. Analizzando la struttura del mobile e la sua composizione, ho proposto a Margherita di scomporre in blocchi l'armadio, in modo da utilizzare le singole unità e scartando solo il blocco angolare.

In questo modo i tre blocchi hanno trovato la perfetta sistemazione nella nuova camera da letto, ricavando anche lo spazio per una cassettiera.

Quando i mobili sono in perfetto stato basta solo qualche piccolo accorgimento o qualche modifica per riutilizzarli ed evitare inutili sprechi!

Margherita desiderava avere una stanza che trasmettesse sensazioni positive e rilassanti.

La presenza del legno, sia nel pavimento che nella struttura del letto, conferisce senza dubbio un tocco di naturalità e calore.
Per donare però carattere alla stanza, pur mantenendo l'atmosfera morbida e accogliente, ho proposto alla cliente di giocare con i colori dei complementi di arredo e del muro alle spalle del letto.

Un verde pastello tenue incornicia la zona del riposo, portando il richiamo alla natura rilassante e avvolgente.
Il tessuto della tenda ricorda il blu del cielo e del mare, infine i tessuti delle coperte presentano sfumature di grigio, per dare profondità alla stanza.

Le lampade da pavimento ai lati del letto, con lampadine a luce calda, contribuiscono a creare un'atmosfera generale avvolgente e l’illuminazione puntuale sul comodino ha una funzione ben definita: illumina una zona precisa, offrendo comfort visivo per la lettura.

La moodboar di ispirazione per il progetto

Sistemazione funzionale degli spazi

Una consulenza personalizzata per organizzare in modo funzionale gli spazi domestici o di lavoro. Questo servizio è l'ideale se hai bisogno di sfruttare al meglio lo spazio, risistemarlo, renderlo più confortevole o cambiargli destinazione d'uso.

Ho sottoscritto e applico nel mio lavoro il Codice Etico di APOI – Associazione Professional Organizers Italia. Leggi il Manifesto di APOI e scopri chi è e cosa fa un P.O.  Visualizza l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati rilasciato da APOI.